Compositore, ma anche pianista e poeta, Paolo Cavallone (Sulmona, 1975) è “uno dei maggiori compositori della scena musicale contemporanea, [la cui] diversita’ di scrittura e’ caratterizzata dall’apertura estetica de suoi lavori…” (Putsch). Le sue composizioni che Italia Oggi ha definito come “autentici gioielli” di musica contemporanea, sono state eseguite internazionalmente (Zipper Concert Hall a Los Angeles; Merkin Concert Hall a New York; Illott Theatre di Wellington (Nuova Zealanda); Teatro Verdi di Firenze; Festival Nuova Consonanza; American Academy a Roma; Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles e di Parigi; Bellefield Hall Auditorium di Pittsburgh; “New Music Festival” di Sacramento (USA); “Schaeffler” Musica, Temporada de Musica Classica, Sorocaba (Brasile); “Festival Internacional de Música Contemporánea de Tres Cantos” (Madrid); Samtida Musik Capitol (Stoccolma, Svezia); e molte altre sale).
Fra le collaborazioni e gli interpreti dei suoi lavori figurano: Rohan De Saram, James Avery, Roberto Fabbriciani, Magnus Andersson, Luca Sanzò, Ensemble Orchestral Contemporain (EOC), Orchestra della Toscana (ORT), Mitteleuropa Orchestra (MO), Orchestre Symphonique de Bretagne (OSB), Aurélien Azan Zielinski, Marco Guidarini, Tonino Battista, Daniel Kawka, Quartetto Guadagnini, Stroma Ensemble, Freon Ensemble, Farben Ensemble, Duo Cuenca, Movses Pogossian, Lorna Windsor, Tony Arnold, Antonio D’Augello, Catarina Domenici, Laura Catrani, etc.